I prodotti Bauroc trovano applicazione in ogni tipo di edificio

28.08.2025

I materiali da costruzione Bauroc hanno il vantaggio di essere leggeri e di offrire un’eccellente resistenza al fuoco.

Nelle fabbriche Bauroc dedicate alla produzione di prodotti in calcestruzzo aerato vengono realizzati blocchi leggeri, pavimentazioni, solai e pannelli per pareti. Grazie all’ampia gamma di prodotti, i materiali da costruzione Bauroc vengono impiegati in quasi tutti i tipi di edifici – dalle abitazioni residenziali agli edifici industriali fino ai complessi per uffici multipiano.

Il calcestruzzo aerato di Bauroc è composto da una miscela di calce, cemento, sabbia di quarzo e acqua, con una piccola aggiunta di polvere di alluminio. La produzione di calcestruzzo aerato è ecologica e praticamente priva di residui.

Nermann, che rappresenta i prodotti Bauroc in Svizzera, sottolinea quanto siano facili da utilizzare:
«La casa cresce rapidamente a partire dalle fondamenta – in due settimane l’intera struttura è in piedi. Le pareti mantengono il calore e hanno un aspetto gradevole. La gamma di prodotti comprende tutti i blocchi necessari, sia per le pareti esterne che per quelle interne. I solai Bauroc sono migliori dei solai cavi, poiché richiedono meno isolamento e vengono installati anche sulle pareti adiacenti, conferendo all’edificio una maggiore stabilità. Inoltre, i pannelli Bauroc possono essere utilizzati anche per la realizzazione di tetti inclinati.»

Nermann richiama inoltre l’attenzione sulle scale:
«I prodotti Bauroc sono eccellenti per la costruzione di scale: non causano crepe né rumori. Anche su una struttura in legno, la scala risulta solida e finita. Rispetto alle case in legno, la casa in muratura rimane sempre piacevolmente silenziosa», elogia.

Gli edifici realizzati interamente con prodotti Bauroc sono altamente efficienti dal punto di vista energetico: il calcestruzzo aerato è un eccellente isolante termico e i costi di riscaldamento rimangono contenuti. In estate, praticamente non è necessaria la climatizzazione, poiché la casa in muratura rimane a lungo piacevolmente fresca.

Il calcestruzzo aerato soddisfa senza problemi tutte le norme antincendio. Leggerezza, stabilità termica e prestazioni strutturali sono perfettamente combinate – il calcestruzzo aerato ha un rapporto resistenza/peso molto elevato ed è estremamente durevole. Questo lo rende, tra l’altro, una scelta privilegiata anche nelle zone sismiche.

Pannelli murali per magazzini e edifici produttivi

Il nuovo è in realtà il vecchio dimenticato: i pannelli murali in calcestruzzo aerato – l’ultima novità nella gamma Bauroc – erano già utilizzati a partire dalla metà degli anni ’30. Molti edifici ancora oggi in uso, tra cui numerosi stabilimenti industriali e agricoli, furono realizzati negli anni ’70 e ’80 come costruzioni prefabbricate a pannelli.

La tecnologia prefabbricata contribuisce a ridurre il lavoro in cantiere, a velocizzare i tempi di costruzione e a mantenere i costi di realizzazione sotto controllo.

I pannelli murali in calcestruzzo aerato Bauroc si prestano alla costruzione di pareti interne ed esterne non portanti di magazzini, edifici industriali e agricoli, comprese le pareti tagliafuoco, sia in ambienti riscaldati che in locali non riscaldati.

I pannelli Bauroc vengono utilizzati sempre più frequentemente per la realizzazione di grandi magazzini e edifici industriali. In particolare, vengono impiegati principalmente per la costruzione di pareti tagliafuoco e di pareti esterne negli edifici produttivi. Inoltre, una quantità significativa di solai Bauroc viene utilizzata anche per la realizzazione delle coperture degli edifici industriali.

PARETI INTERNE ED ESTERNE NEGLI EDIFICI MULTIPIANO

La maggior parte dei nuovi edifici pubblici alti, degli uffici e dei complessi residenziali sono costruzioni prefabbricate, e le pareti sono realizzate come strutture non portanti. I materiali da costruzione Bauroc hanno il vantaggio di essere leggeri e di garantire un’eccellente resistenza al fuoco nella realizzazione delle pareti di tali edifici.

Per motivi di sicurezza, nelle scuole, negli ospedali e in altri edifici pubblici utilizziamo i blocchi leggeri Bauroc ELEMENT. Essi vengono installati nelle pareti dei vani per cavi e tubazioni, al fine di garantire la resistenza al fuoco richiesta. Le pareti non portanti tra gli appartamenti e i corridoi sono invece realizzate con i blocchi più densi Bauroc ACOUSTIC, che assicurano un ottimo isolamento acustico.

Per le pareti di bagni e saune vengono impiegati i blocchi leggeri ELEMENT, che si montano rapidamente e rendono superfluo l’uso di lastre di cartongesso impermeabile negli ambienti umidi.

ASSISTENZA PER BAMBINI E ANZIANI

Oggi l’efficienza energetica è un requisito imprescindibile, e un numero crescente di strutture per l’infanzia e di case di cura viene realizzato secondo lo standard Minergie. Un esempio è una scuola a energia quasi zero in Finlandia, nella quale gran parte delle pareti esterne è stata costruita molto rapidamente con blocchi Bauroc HARD.

Per garantire la prestazione, le pareti in blocchi Bauroc sono state sigillate ermeticamente con un sottile strato di colla e ulteriormente ben isolate termicamente. Il valore di tenuta all’aria misurato ha addirittura superato l’obiettivo rigoroso inizialmente fissato. Tale sigillatura è fondamentale per evitare perdite di calore dovute a infiltrazioni d’aria nell’involucro edilizio. Inoltre, l’intero edificio è stato dotato di un sistema di ventilazione con recupero di calore.

Le strutture portanti dell’edificio, progettate per soddisfare i criteri di un edificio a energia quasi zero, sono costituite da murature in blocchi di calcestruzzo aerato – Bauroc ECOTERM+ per il perimetro esterno e Bauroc HARD per la parte interna. Il progettista ha sottolineato che, nella scelta della tipologia di parete, sono state considerate anche altre soluzioni. Tuttavia, la preferenza per il calcestruzzo aerato è stata determinata soprattutto dalle eccellenti proprietà termiche e di tenuta all’aria della muratura, che contribuiscono anche a ridurre le perdite di calore attraverso potenziali ponti termici, come le fondazioni.

Va inoltre menzionato un progetto per lo sviluppo di case di cura, nel corso del quale sono state realizzate centinaia di nuove abitazioni secondo diversi concept, le cui pareti esterne sono costruite con blocchi ECOTERM+ resistenti al calore.

SOLUZIONE PER LE ABITAZIONI

I prodotti Bauroc, grazie alla loro resistenza al calore, alla tenuta all’aria e alla compatibilità ambientale, sono ideali per l’edilizia residenziale. I blocchi ECOTERM+ 375 e 500, che non richiedono alcun isolamento aggiuntivo, rappresentano i prodotti di punta di Bauroc.

Un altro aspetto fondamentale è che Bauroc fornisce tutto il necessario per la costruzione di un edificio completo: blocchi per pareti esterne e divisorie, architravi, solai, elementi di fissaggio, collanti e utensili. L’intera gamma di prodotti forma un sistema integrato e coerente.

La soluzione completa e la semplicità d’impiego di Bauroc sono apprezzate sia dalle imprese di costruzione sia dai responsabili dei principali progetti. Gli edifici residenziali realizzati con prodotti Bauroc vengono costruiti rapidamente, con risultati di alta qualità e destinati a durare nel tempo.

IL LEADER NORDICO

Nei mercati scandinavi Bauroc è il chiaro leader nella vendita di blocchi da costruzione. I prodotti Bauroc, grazie ai loro numerosi punti di forza, vengono impiegati in tutta l’industria edilizia – dalle abitazioni private all’edilizia residenziale e industriale, fino ai centri commerciali, agli edifici per uffici e alle strutture per l’infanzia e per la cura degli anziani.

Bauroc è un’azienda leader nei Paesi nordici e baltici ed è il maggiore produttore di calcestruzzo aerato della regione. In Finlandia e in Svezia il calcestruzzo aerato è da sempre conosciuto e apprezzato come materiale da costruzione ecologico e privo di allergeni. In totale, in Europa vengono prodotti ogni anno circa 15 milioni di metri cubi di calcestruzzo aerato – sufficienti per costruire circa 300.000 nuove abitazioni.